Formazione e Consulenze

Cosa faccio nel campo turistico

corso formazione cea laterzaFormazione. Sono un formatore professionista, faccio parte della Scuola AITR e ho insegnato sociologia al CdL Scienze del turismo dell’Università della Basilicata. Lavoro su richiesta per enti di formazione e altre realtà interessate ai temi del turismo sostenibile e responsabile, spaziando fra varie materie. Organizzo anche corsi su misura.

Ricerche e Consulenze. Per capire il turismo, analizzare la situazione, facilitare la pianificazione, sostenere le destinazioni. Numerose pubblicazioni alle spalle. Lavoro su richiesta di enti pubblici e privati o quando vinco qualche gara.

Progetti turistici creativi – Su richiesta ideo, progetto e coordino attività legate al turismo creativo ed esperienziale, fra cui giochi per turisti (vedi la pagina “games”), ma anche attività legate alle tecniche narrative, di solito in forma laboratoriale. Sono da anni il direttore artistico di N Stories, evento dedicato alle tecnche narrative del viaggio, da usare per promuovere una destinazione o singole attività.

 

Negli ultimi anni in ambito turistico ho svolto i seguenti lavori:

FORMAZIONE 2020-2022

Docente in materie turistiche ai seguenti corsi: master dell’Accademia Creativa Turismo (Roma), corso di AITR (Milano), corso di Demetra formazione (Bologna), corso di Sostenabitaly (Roma), I.P.S.E.O.A. Virtuoso (Salerno)

Progettista e docente su turismo esperienziale nel corso G.U.I.D.A. per fondazione Santomasi (Gravina in Puglia) e su turismo sostenibile nel corso del progetto interreg FAME ROAD per Cricket Production

FORMAZIONE ANNI PASSATI

Docente di sociologia nel corso di scienze del turismo, Università della Basilicata (2015-2017)

Docente al corso sui cambiamenti legati al turismo – Corso OF4 dell’Università della Basilicata (2017)

Formatore negli incontri sul turismo responsabile nei borghi, per Borghi Autentici d’Italia (2017).

Formatore nell’incontro sul turismo responsabile nel parco delle gravine, nell’ambito di Svilupparco LdB – Laterza (TA)

Formatore nel cico di seminari sul turismo sostenibile, nell’ambito di Svilupparco Ldb – Laterza (TA)

dal 2013  – Formatore al corso nazionale dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) – Bologna, Pisa, Reggio Emilia, Romasergio al corso AITR

26-28 agosto 2014 – Laterza (TA) – Formatore al Workshop sul turismo sostenibile – per il CEA locale

20 maggio 2013 – Lecce – Formatore nel Seminario sul turismo responsabile ai docenti del progetto Educare per il CTS

bari3 maggio 2013 – Bari – Formatore al Seminario sul turismo responsabile – laboratorio eco-host – per i Laboratori dal Basso di tour nel Sud

16 aprile 2013- Matera – Formatore al seminario sul turismo responsabile – per l’Università della Baslicata nell’ambito del progetto di ricerca Walking on the line

RICERCHE (oltre alle PUBBLICAZIONI)

Dal 2018 – Consulente parlamentare: studi sul turismo.

2022 – Linee guida per un’impresa sostenibile nel turismo

2021 – I fabbisogni formativi nel settore legno arredo

2017 – I fabbisogni formativi dei soci AITR

2014 – Elaborazione offerta turistica integrata degli 8 STLS afferenti al progetto TUR.Puglia – Per il GAL Luoghi del mito, Mottola (TA).

2013 – Consulenza per la redazione delle linee guida sui sistemi turistici locali sostenibili – per il GAL Mottola

TURISMO CREATIVO

Progettazione e coordinamento “Heritage Games” (I classificato bando fondazione Matera 2019).

Progettazione e coordinamento “Itinerari RadicAli” (I classificato bando Regione Puglia).

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Laddove possibile, i miei saggi si trovano nella mia pagina sul sito http://academia.edu.  L’elenco degli articoli editi li trovate nella pagina “Scritti”

Conferenze cui ho partecipato con mie ricerche

2019 – ottobre – Montenegro, convegno internazionale dell’AMST

2016 – 28-30 giugno – Napoli -Convegno internazionale sul turismo

2015 – 27-30 giugno  Opatjia (HR) – Critical tourism studies

2014 – 22-24 novembre – Roma – VI Riunione scientifica SISTUR

3-5 ottobre – Arcavacata di Rende (CS) – VIII convegno internazionale AMST Sociologia del Turismo

13,14 marzo – Bergamo – Convegno “Le città ri-visitate. Il turismo culturale europeo verso il 2020”.

2013 – 29-30  novembre  – Rimini – V riunione della SISTUR

1-4 ottobre – Barcelona – VII conferenza internazionale sul turismo responsbile nelle destinazioni organizzata dall’ICRT

26-28 giugno – Sarajevo – conferenza Critical Debates in Tourism

2012 – 26,27 ottobre – Palermo – IV riunione scientifica della Società Italiana Studi sul Turismo (SISTUR)

13,14 giugno – Perugia – città slow: the value of slowness for the tourism of the future

2011 – 25-29 settembre – Sassari – Alghero – VII convegno internazionale dell’Associazione Mediterranea Sociologia del Turismo (AMST)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: