La summer school di Paesaggi Lucani è stata caratterizzata dalla ricerca di storie per le vie di Matera, 8 intensi giorni trascorsi dai partecipanti non con l’atteggiamento del cacciatore bensì mettendosi in ascolto di questo affascinante territorio che ci ha ospitato.
Una vacanza attiva, molto attiva, all’insegna del turismo responsabile: non a caso fra gli organizzatori c’eravamo noi de il Vagabondo e la Scuola del Viaggio.
Posts Tagged ‘Scuola del Viaggio’
15 Ago
La summer school di Paesaggi Lucani
11 Ago
Rotta verso Tricarico
Paesaggi Lucani ha reso omaggio a uno dei paesi più significativi della Basilicata: Tricarico, Scotellaro ma non solo.
Organizzata grazie all’ausilio di un altro Rocco, giungiamo in paese dopo aver percorso i dolci declivi della collina materana. Continua a leggere
22 Lug
una vacanza attiva, fuori dagli schemi
A Matera torna la summer school della Scuola del Viaggio, una delle esperienze più interessanti del panorama estivo italiano. Sebbene questa edizione non seguirà la classica formula, poiché inserita in un progetto più ampio denominato Paesaggi Lucani, questo tipo di attività sono a mio avviso uno dei modi più belli per trascorrere una vacanza in modo attivo.Una residenza artistica di una settimana, dedicata in questo caso alla narrazione. 4 classi, una di video, una di foto, una di scrittura e una di disegno con altrettanti esperti che guideranno i partecipanti lungo vette mai raggiunte.
Continua a leggere
17 Ago
il numero sul viaggio di Internazionale
Il doppio numero della rivista Internazionale tradizionalmente dedicato al tema del viaggio è talmente interessante che merita un commento oltre che una citazione, scavalcando gli articoli che stavo per inserire in questo blog, come il prosieguo del viaggio a Sarajevo, le problematiche del tursimo a Matera e le riflessioni sulle strutture ricettive.
Non mi riferisco al pur interessante articolo su Salemi,che mi riporta alla mente le mai sopite belle sensazioni della Scuola del Viaggio in quel che era il feudo di Sgarbi e Toscani; nè agli altri viaggi uno più particolare dell’altro, per cui vale sempre la pena leggerselo.
3 Ago
Pillole del Diario di (fuori)bordo
ci sono tanti modi per ricordare un’esperienza. Io ho voluto salutare la Scuola del viaggio, edizione 2012 svoltasi a MAtera, nel modo più semplice e didascalico che mi veniva. (le foto sono tratte dai vari album dei partecipanti) Continua a leggere
Commenti recenti