Posts Tagged ‘B&B’

Extralberghiero. Cioè?

Sta per uscire il mio nuovo saggio, dedicato alle strutture ricettive definite extralberghiere, un mondo articolato cui ho voluto dedicare un ampio lavoro tecnico, raccontato come sempre con un linguaggio divulgativo, così da essere comprensibile per tutti, dall’operatore turistico al cittadino, passando per chi si occupa di prendere le decisioni o di fare le norme.

Particolare della copertina realizzata da Giuseppe Incampo
Continua a leggere

Gestire un B&B 1– Tenere i prezzi bassi si può?

benvenutiIn vista dell’imminente riapertura dell’Abbabbio, ecco una serie di post dedicati alla gestione di un B&B, pensato per viaggiatori e gestori. I prezzi; i portali web legati alle prenotazioni online; le richieste di sconti e di gratuità; le recensioni online in rapporto ai servizi proposti; come comporre il prezzo della propria struttura. Iniziamo dai prezzi bassi. Continua a leggere

Può esistere un B&B ai margini del mercato?

porta di casaFine anno, è tempo di fare un bilancio del mio B&B.
Come scritto la settimana scorsa, il primo dato positivo è che ho appena finito di scrivere un libro che narra la nascita di questo B&B nei Sassi e di tutto ciò che capita dentro casa e in città, a me durante la gestione o amici ospiti. Son soddisfazioni.
Ma è bene fare anche due conti, sebbene il B&B familiare si configura come integrazione a reddito, quindi in genere qualsiasi siano le entrate va sempre bene. Continua a leggere

Letture contro la guerra al B&B

RUSSIA - CIRCA 1963 : stamp printed in Russia shows Jaroslav HasEsco presto la mattina, il forno mi aspetta, l’aria è ideale per una passeggiata.
Gli ospiti dormono alla grande, la quiete del mattino è rallegrata solo dalle rondini che gironzolano in gruppo lambendo le finestre di casa. Altrove la guerra ha invaso le case e le strade. Continua a leggere

Far riposare una struttura ricettiva

L’idea di dover chiudere per alcuni mesi un bed and breakfast closed mi è sempre parsa un’idea ottimale. A coloro che sanno guardare alle strutture ricettive solo come a una macchina sputa soldi la cosa farà inorridire, tutti i vincoli pensati da qualche legislatore che limitano la possibilità di guadagnare soldi viene sempre vista come abuso, interferenza, errore.

Io sinceramente non la penso così.

Continua a leggere

Ho aperto il B&B. A che pro?

vista sui sassi 2Questo è un blog di riflessioni sul turismo e di racconti, preferibilmente di viaggio. Non ho dunque intenzione di fare un post promozionale sull’apertura del mio bed and breakfast. Mi preme una riflessione sul significato del Bed & Breakfast.

Continua a leggere

Come scegliere il nome per un bed and breakfast

Quando bisogna aprire un’attività turistica, spesso non si presta molta attenzione al nome da darvi. Il nome ovviamente non è tutto, quel che conta è che il servizio offerto sia giudicato positivamente dai clienti. Ma è anche vero che il nome è una sorta di biglietto da visita, importante come può essere scegliere un buon titolo per un romanzo che si deve pubblicare.

stanza da letto In queste ore mi accingo ad aprire il mio bed and breakfast e mi domando quale possa essere il modo migliore per fare la scelta del nome. Cosa dovrebbe contenere? E se ho dei valori o elementi caratterizzanti, è bene inserirli o mi precludo l’accesso di altri turisti?

Continua a leggere