Posts Tagged ‘coronavirus’

8 – Turismo e interventi di Stato

Durante le audizioni nell’aula della Camera dei Deputati, il ministro con delega al turismo Dario Franceschini ha ricordato alcuni provvedimenti di cui ha beneficiato anche il settore turistico. Il fatto che non siano solo per il turismo ma trasversali è una cosa assolutamente logica, con buona pace di chi voleva un inutile stato di crisi o di chi quando legge le misure del governo se non trova scritto che sono ad hoc per il turismo si indigna non si capisce bene per quale motivo. Essendo la crisi trasversale, la gran parte delle misure è trasversale, ha un senso.

Continua a leggere

7 – Crisi del modello Airbnb?

Sulla Repubblica.it un articolo di Riccardo Luna sulla crisi di AirBnB mi fa tornare a mente il mio volume che sarebbe dovuto uscire nei mesi scorsi, ma che la pandemia ha reso non necessario al momento. Uscirà appena sarà il caso, intanto mi sembra giusto tornare sull’argomento, con una riflessione attuale.

Continua a leggere

5 – Lo scenario pragmatico

Con l’arrivo del bel tempo i media e i siti specializzati rilanciano l’annoso dilemma del che fare quest’estate. Uno degli scenari possibili è che sarà possibile attivare forme di turismo capaci di assecondare le norme che verranno decise; affidandosi poi alla divina provvidenza che non accada nulla, più che alla scienza.

Continua a leggere

4 – Turismo vs paura

Se c’è un aspetto davvero positivo del turismo è che per poter essere vissuto come esperienza particolarmente significativa e globale abbisogna di pace e di fiducia. Non trovate? Senza fiducia non ci sarebbe e non ci sarà turismo. Riflettiamoci assieme.

Continua a leggere

3 – Sul turismo di prossimità

Si viaggerà nell’estate 2020? E come? Se lo chiedono albergatori, gestori degli stabilimenti balneari e via dicendo. Ma anche chi comunque qualche giorno di vacanza se lo vorrebbe pur fare, perché se è vero che la maggior parte degli italiani non sta lavorando e ci sarà da faticare, quando ci saranno quaranta gradi almeno qualche weekend ce lo vorremmo concedere. Ma sarà sicuro?

Continua a leggere

2 – Il turismo e la fase 2 (sperimentale)

Il turismo, o meglio alcuni limitati settori legati al turismo, saranno inclusi nella imminente fase 2, magari come test su piccola scala; o bisognerà attendere un’eventuale fase 3? Non mi riferisco a come lo intendevamo fino ad ieri, ovvio, non ora almeno. Ma a mio avviso sarebbe positivo se ad alcune attività fosse permesso di riaprire, anche solo a livello locale e solo nelle zone dove i numeri sono minimi, facendo leva sulla necessità di recuperare forma fisica e benessere psicologico, dopo oltre un mese di quarantena.

Continua a leggere

Il turismo che (forse) verrà – 1

Nell’Italia ancora immersa nella fase 1 e spaccata fra un nord ovest che continua a sfornare nuovi contagiati e un centro sud dove non si registra alcuna particolare criticità ma pesa il dubbio dei pochi tamponi effettuati e della tenuta della sanità, il settore del turismo è e resta quasi interamente bloccato. Come si prospetta il futuro? Ecco il primo di una serie di mie riflessioni sull’argomento.

Continua a leggere