Come descrivere Melfi con una foto? Ho scelto il castello di Federico II nascosto da un albero perché questa è l’impressione che mi lascia questo luogo: una destinazione di grande fascino ma che preferisce nascondersi agli occhi dei forestieri.
Continua a leggereArchive for the ‘Narrazioni’ Category
23 Ago
N stories, V edizione
20 Mag
La scrittura di viaggio
“Desiderati da chi di turismo vive, siamo fonte di fastidio per chi fa altro e si sente espropriato perfino delle proprie strade,costretto a farsi largo tra i forestieri”.
Questo passo è preso dall’ultimo libro di Andrea Bocconi “io, altrove”, come sempre illuminante. Non farò spoiling del volume anche perché sto ancora ai primi capitoli e me lo sto gustando con calma.
Anticipo solo che Andrea sarà uno dei protagonisti della V edizione di n stories, il nostro evento dedicato alle tecniche narrative di viaggio, con un laboratorio di 7 giorni full immersion dal 21 al 28 agosto ad Altamura.

18 Mar
Viaggio ai tempi del covid – 21
21 – FINALE
“Ci pensate se le città iniziassero a spopolarsi a causa della pandemia?”, chiede Paolo.
“Magari accade il contrario, se i turisti non tornano magari tramonta il fenomeno degli affitti brevi, almeno come moda, e le persone potranno trovare un tetto anche nei centri storici delle città d’arte. Ve la immaginate Venezia che torna ad essere abitata e riprende dopo cinquant’anni un po’ di equilibrio?”, ribatte Uccio.
Continua a leggere15 Mar
Viaggio ai tempi del covid – 20
20 – LE TRADIZIONI
Il giorno dopo la proprietaria si ripresenta con altre leccornie cucinate in casa con prodotti della zona, niente che si trovi di solito nei menu dei ristoranti locali.
Che delizie! Che profumi! Che tesori che offre questa terra! Per non parlare della capacità di cucinarli.
Tutti così i borghi dell’Italia interiore, preziosi scrigni per pochi intimi.

6 Mar
Viaggio ai tempi del covid – 19
19 – Prospettive
La giornata fu davvero piacevole.
Di per sé, la potrei definire una bella giornata trascorsa da turisti in cerca di benessere, che di sicuro sarà la nuova frontiera del turismo post covid.

20 Feb
Viaggio ai tempi del covid – 18
18 – LO SVILUPPO DEI BORGHI
Ordinati 4 amari di marche diverse, ce ne andammo sulla collinetta a parlare. Il primo fu Paolo.
“Ragazzi vi vorrei raccontare di aver fatto sfaceli ma la realtà, almeno al momento è diversa. Il covid rende tutti un po’ incerti nell’approccio, me compreso. Comunque evidentemente vi siete dimenticati che domani è il mio compleanno e vi stavo preparando una sorpresa, tutto qua”.

15 Feb
Viaggio ai tempi del covid – 17
17 – IL CESTO
Dopo pranzo vado a casa a farmi una pennica.
Nel pomeriggio, non saprei dire a che ora, sento toc toc, bussano discreti alla porta. Temo sia la proprietaria che è arrabbiata perché ho rotto lo scarico del bagno. Apro con circospezione la porta e appare infatti lei. Sono fregato, penso.

7 Feb
Viaggio ai tempi del covid – 16
16 – In tondo
La cena con i prodotti tipici della zona ci delizia.
Nel frattempo abbiamo risolto i problemi con l’auto e scacciato i timori di possibili sabotaggi, che pure qualcuno del gruppo aveva avanzato. Il meccanico ha risolto il problema in pochi minuti, costo dell’intervento minimo.

18 Gen
Viaggio ai tempi del covid – 14
LA RICERCA
La mattina seguente, con la giusta calma e dopo la necessaria colazione al bar in cui scopro l’esistenza di una bevanda frizzante al mandarino davvero ottima, ci infiliamo in auto per andare in cerca del terreno. Lino si è fatto spiegare dove dovrebbe essere.
Giro la chiave ma non succede nulla.
“Non parte”, dico perplesso a bassa voce.
“Come non parte?”, mi incalza Uccio che è un tipo preciso e non ama gli inconvenienti.

Commenti recenti