Giochi turistici

Da anni mi adopro anche come game designer e produttore di giochi per il turismo, dove l’esperienza urbana è al primo posto, il resto un corollario.

Portfolio

Co-ideatore e responsabile di produzione degli urban game: Materopatia (2015), Klink (2017) e “Penombra” (2018, 2019), Alghero Urban Games (2020, 2021), nell’ambito del progetto PlayAlghero. Alghero Urban Game ha aperto la puntata di Generazione Bellezza dedicata a PlayAlghero.

Responsabile produzione del l.a.r.p. internazionale “Trial of the shadowcasters” realizzato in occasione di Matera capitale europea della cultura.

Ideatore e produttore dell’urban game itinerante “Vagaplay” (2018, 2019).

penombra4

Cosa realizzo

Urban games e piccoli l.a.r.p. che hanno come focus il viaggio e il turismo culturale. Un tema, quello del viaggio, che ben si presta come metafora per collegarmi anche ad altri temi.

Al momento sto sviluppando un progetto di gioco extra turistico per il Comune di Matera nell’ambito del progetto Esco ma non bevo. Il gioco sarà pronto a giugno 2023 e si chiamerà “Nel covo dei pirati”.

Lavoro all’ideazione di giochi per turisti anche su richiesta, a patto che sia chiaro che ideare un urban game non è uguale fare una caccia al tesoro, è un lavoro impegnativo sicuramente gratificante come tutti i lavori creativi al termine della fatica, ma pur sempre un’operazione da pensare bene, fra dinamiche, meccaniche, estetica, tutto deve combaciare alla perfezione. E poi ci sarà da produrre il gioco, aspetto non di poco conto di cui tengo conto per evitare di lavorare a opere che poi non possono essere prodotte perché abbisognano di un budget eccessivo. C’è un gioco per ogni budget, e un lavoro adeguato per qualsiasi fascia di spesa.

La base del mio lavoro

Tecniche di gioco legate alla scoperta dei territori o alla riflessione, in gran parte interattive. I miei giochi sono esperienze urbane che accorciano la distanza fra turisti e comunità locali, sitespecific, frutto di ricerche accurate.

Uno strumento per far affrontare tematiche serie in modo divertente, adatte a turisti e comunità locali.

Ma anche, volendo, uno strumento formativo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: