Posts Tagged ‘Airbnb’

Airbnb si rilancia

In attesa di riuscire a trovare un editore per il mio nuovo libro sull’extralberghiero, o decidere di autopubblicarmelo per fare prima, una serie di notizie legate ad Airbnb hanno stimolato la mia attenzione.

Di che si tratta?

Continua a leggere

7 – Crisi del modello Airbnb?

Sulla Repubblica.it un articolo di Riccardo Luna sulla crisi di AirBnB mi fa tornare a mente il mio volume che sarebbe dovuto uscire nei mesi scorsi, ma che la pandemia ha reso non necessario al momento. Uscirà appena sarà il caso, intanto mi sembra giusto tornare sull’argomento, con una riflessione attuale.

Continua a leggere

Anticipazioni nuovo libro 5 – il boom delle locazioni brevi

L’interessante articolo apparso sul numero di fine agosto su internazionale fa bene il punto della situazione delle locazioni brevi nell’era di Airbnb. E ricorda molto da vicino le riflessioni che sto facendo nel mio ultimo libro sul settore ricettivo extralberghiero. Dai problemi alle possibili soluzioni.

Continua a leggere

Overtourism, Sud che si spopola e Airbnb

Da un lato i dati dello Svimez sullo spopolamento del sud; dall’altro l’eccesso di turismo che troviamo oramai su tutti i giornali, con allarmi lanciati ogni volta da una meta turistica diversa. In mezzo Airbnb, che poche settimane fa a Matera ha riunito alcune realtà del cosiddetto home sharing. Nel frattempo che finisco di scrivere il mio nuovo libro sul fenomeno dell’extralberghiero, faccio una breve riflessione.

Continua a leggere

Perché Airbnb è al passo coi tempi

Al di là delle doverose critiche e delle problematiche rivolte a portali come Airbnb, mi sembra doveroso sottolineare un fattore che sfugge a troppe analisi su questo fenomeno: il perché piace sia a chi ospita che a chi viaggia. Dal mio punto di vista questi modelli offrono, nell’era della precarietà, una doppia opportunità.
Continua a leggere