Archive for the ‘Corsi’ Category

N stories, V edizione

Anche quest’anno siamo riusciti a organizzare la nostra iniziativa di punta, un piccolo festival dedicato alle tecniche narrative di viaggio, nell’Alta Murgia, ad Altamura. Un evento volutamente di nicchia, che punta alla partecipazione attiva di chi è interessato a queste tematiche.

Parte una nuova edizione del mio corso di scrittura

cop_greenAutunno. Tempo di scrivere e far scrivere. Ed ecco dal 23 novembre a Matera una nuova edizione del mio corso di scrittura creativa, cui seguirà inizio anno prossimo un corso sull’editing. In mezzo un laboratorio di digital storytelling ad Altamura. E poi chissà, ci sono diverse richieste in altre località.

Ma perché ci si dovrebbe iscrivere a un mio corso? Continua a leggere

Le factory 2016 del Vagabondo

presentazione summer school 2014Un modo diverso di pensare una vacanza e di approcciare un territorio, la nuova frontiera del turismo responsabile. Queste sono le factory ideate dall’associazione “il Vagabondo” nell’ambito del progetto “l’arte del narrare paesaggi”. La scoperta, l’esperienza, l’essere attivi, il coinvolgere le persone del luogo. Il tutto guidato da esperti di narrazione. Per il 2016 ben 2 proposte, una in Puglia e una in Basilicata, in luoghi suggestivi e a prezzi contenuti. Ma di che si tratta? Continua a leggere

Turismo responsabile e richiesta formativa

corso base AITR 1Al corso base sul turismo responsabile appena conclusosi a Bologna, c’erano oltre 30 iscritti e in diversi sono rimasti fuori, tanto che l’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) sta già pensando a una nuova edizione da qui a breve. Continua a leggere

La summer school di Paesaggi Lucani

La summer school di Paesaggi Lucani è stata caratterizzata dalla ricerca di storie per le vie di Matera, 8 intensi giorni trascorsi dai partecipanti non con l’atteggiamento del cacciatore bensì mettendosi in ascolto di questo affascinante territorio che ci ha ospitato.
Una vacanza attiva, molto attiva, all’insegna del turismo responsabile: non a caso fra gli organizzatori c’eravamo noi de il Vagabondo e la Scuola del Viaggio.lo staff

Continua a leggere

una vacanza attiva, fuori dagli schemi

i carnet per estesoA Matera torna la summer school della Scuola del Viaggio, una delle esperienze più interessanti del panorama estivo italiano. Sebbene questa edizione non seguirà la classica formula, poiché inserita in un progetto più ampio denominato Paesaggi Lucani, questo tipo di attività sono a mio avviso uno dei modi più belli per trascorrere una vacanza in modo attivo.Una residenza artistica di una settimana, dedicata in questo caso alla narrazione. 4 classi, una di video, una di foto, una di scrittura e una di disegno con altrettanti esperti che guideranno i partecipanti lungo vette mai raggiunte.
Continua a leggere