Si parla sempre più di turismo responsabile

L’interesse verso il turismo responsabile cresce, grazie anche a un sapiente uso della rete telematica.

Si è appena conclusa l’interessante settimana dedicata al turismo responsabile, ospitata sulla piattaforma del sito di Ron Mader (planeta.com), che ha chiesto ai partecipanti di declinare cos’è per loro in pratica il turismo responsabile inviando degli esempi, in riferimento a questi atteggiamenti da avere: alternativo; generoso; creativo; empatico; curioso.  Sul sito http://planeta.wikispaces.com/rtweek2013 trovate i sunti delle varie giornate.

E’ invece ancora in corso di svolgimento su facebook la creazione di un abecedario del turismo responsabile,dalla A alla Z, che sarà discusso alla fiera di Berlino l’8 marzo. I partecipanti stanno discutendo di qual è la parola più rappresentativa per loro per ciascuna lettera dell’alfabeto. A oggi sono arrivati alla lettera P.

A ciò si aggiunge che quest’anno si svolgerà, a Barcellona, la settima conferenza dell’ICRT, l’International Centre for Responsible Tourism, dal primo al 4 ottobre, che come sempre avrà un calendario molto ricco e differenziato (incontro accademico, incontro con l’industria turistica…) che coinvolgerà anche gli operatori. Per saperne di più : http://rtd7.org

Il Foro de Turismo Responsable spagnolo segnala inoltre altri due appuntamenti prettamente accademici, che vale la pena ricordare:

– a giugno a Sarajevo si terrà la V conferenza del Critical Tourism Studies dallo stimolante titolo: Tourism Critical Practice: Activating Dreams into Action (http://cts.som.surrey.ac.uk/)

– dal 5 al 7 settembre ad Aveiro in Portogallo si parla invece di turismo rurale sempre con un accento interessante per chi pratica il turismo responsabile, dal titolo: Re-inventing rural tourism and the rural tourism experience – Conserving, innovating and co-creating for sustainability

Così come si parlerà di turismo rurale e della crisi alla conferenza di Firenze del European Society of Rural Sociology dal 29 luglio al primo agosto mentre il 10 e11 settembre in Finlandia il focus è sulle comunità locali:Communities as a part of sustainable rural tourism – success factor or inevitable burden 

2 responses to this post.

  1. Unitevi a noi per la settimana di viaggio Responsabile, 09-15 febbraio 2015 http://planeta.wikispaces.com/rtweek2015

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: