Ricapitolando

Breve sunto di come è  strutturato il nuovo Blog, partendo dagli esordi fino ad arrivare a oggi con le nuove rubriche in programma. In principio c’era la voglia di raccontare la nostra raccolta delle olive. E soprattutto c’era Laura che di blog ne capiva e aprì questo spazio di narrazione.

Mi insegnò anche i rudimenti base, che fu impresa improba agli inizi. Sono passati diversi anni ma ancora oggi quelle narrazioni olivicole risultano fra le più lette (le trovate nella categoria Sapori). In seguito ho scoperto che un tipo in Inghilterra ha fatto la stessa narrazione nostra ma nel suo caso la BBC lo ha chiamato per fare un programma televisivo. Non eravamo così furbi e ho continuato a scrivere per i miei lettori.

Nel tempo gli argomenti del blog si sono diversificati, a iniziare dagli articoli  sui Bed and Breakfast, che risulta essere la categoria più seguita e che riprenderò a breve, anche perché ho in mente un manuale narrato, come mio solito.

Quindi ho iniziato a scrivere riflessioni su vari aspetti legati al turismo, molte delle quali legate alla zona in cui lavoro, l’area della Murgia. Compreso il percorso verso Matera 2019. Spazio ovviamente anche al turismo responsabile. Questa sezione resta uno dei pilastri del blog.

Nel frattempo la categoria delle narrazioni si è andata ampliando, non più olive ma attività che ho organizzato, oltre ai miei libri. Ho trascurato un po’ le narrazioni di viaggio ma pazienza, nel corso dell’anno vedremo; di sicuro ampio spazio alle narrazioni legate alla Murgia.

Che il blog sia seguito è un dato certo, basti pensare che nel 2017, nonostante 8 mesi di black out totale nel pubblicare, ho avuto oltre 8300 visualizzazioni (in totale ho superato 40.000) che non sarà una grossa cifra, non so, ma di sicuro non è zero.

Spazio ovviamente anche alle mie attività professionali legate a corsi, consulenze e formazione in ambito turistico. Le trovate come pagine nel menu a tendina in alto. E dal 2018 partirà anche una nuova rubrica dedicata alle produzioni di game per il turismo, visto che ci sto lavorando.

Anticipazioni (primi 2 mesi dell’anno):

  • Plovdiv e la tranquilla via verso il 2019
  • Una riflessioni sulle capitali della cultura, il turismo e la ludopatia
  • Il progetto heritage games per Matera 2019
  • Il decennale del gruppo appulo-lucano del Vagabondo
  • Il progetto le mappe narranti
  • Una riflessione sull’articolo di Internazionale sul turista virtuale.

Che ve ne pare?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: