Oggi ho deciso di scrivere una riflessione sempre inerente al turismo ma non analizzerò questioni importanti bensì un nuovo format apparso in TV che mi ha molto incuriosito. D’altronde non si può parlare sempre di cose serie 🙂
Si tratta di Viaggi Pazzeschi, condotto da Victoria Cabello.
Lo avete visto? Io sì e vi ho trovato degli aspetti interessanti che ho deciso di condividere.
Banjiay Italia da anni propone programmi di intrattenimento in TV che possono piacere o meno ma hanno il merito innegabile di essere innovativi e adatti a tutti i gusti. Fra programmi ora in TV e quelli in archivio, il loro sito è pieno di successi di pubblico. L’ultima produzione andata in onda è appunto Viaggi Pazzeschi.
Perché mi è piaciuto?
In primis è un format legato al viaggio esperienziale e fin qui diciamo che basta avere gli occhi aperti sul mondo per proporre uno show che vada oltre il classico format del documentario di viaggio di cui sono pieni da anni tante trasmissioni. Ogni tanto proporre qualche nuova forma non è male.
Geniale poi affidare la conduzione a Victoria Cabello, affiancata da Paride Vitale, già vincitori della precedente edizione di Pechino express. Una coppia di viaggiatori assai improbabile (almeno così sono apparsi durante l’adventure game sempre prodotto da Banijay, vero o falso che sia) ma proprio per questo risultano credibili, perché il perfetto viaggiatore magari esiste pure, ma poi la maggior parte di noi ha le sue idiosincrasie in viaggio. Loro si presentano maldestri ma curiosi, insomma rappresentano la maggior parte di noi. Altro che Barbieri che detta fantomatiche regole dell’hotellerie (che poi sono le sue regole) bacchettando in modo snob qualsiasi struttura ricettiva nel contest sugli hotel, sempre prodotto dalla stessa azienda.
Il nuovo format contiene una narrazione verosimile, a differenza di altri loro programmi che pure hanno legami col turismo ma ci restituiscono narrazioni fuorvianti. Uno su tutti proprio 4 hotel, che nel far sfidare qualsiasi tipologia di struttura ricettiva crea una distorsione grave: confrontare strutture non confrontabili in quanto diverse.
L’aspetto migliore di Viaggi Pazzeschi è che le varie attività, almeno quelle replicabili da normali viaggiatori, sono puntualmente rilanciate con scritte in sovraimpressione con tanto di siti web di riferimento (spariscono troppo velocemente per potersele segnare ma basta andare sul sito di la 8 e rivederlo, un po’ macchinoso ma almeno è una traccia chiara e facilmente rintracciabile). Dunque un programma di intrattenimento che lascia qualcosa di utile.
Inoltre, pur riutilizzando pezzi di loro format triti e ritriti (vedi gli expat di Little Big Italy, anche loro in 3 e in gara fra loro) ha il buon gusto di evitare quella antipatica votazione incrociata fra concorrenti, che è al centro di svariati loro programmi. Qui infatti lo spettatore si guarda le tre esperienze proposte e si fa una sua idea, i due conduttori si fanno la loro e il cerchio si chiude senza l’inutile aggiunta trash del tutti contro tutti, voti bassi, ingenerosi, falsi… Insomma un format di viaggio curioso, noi spettatori ci concentriamo sulle proposte insolite, il finale pesca anche in questo caso da vari loro format ma non è inutilmente lungo. E alla fine, oltre a rilassarci grazie all’autoironia dei conduttori, magari scappa pure qualche idea di viaggio.
Infine un ulteriore aspetto che ho apprezzato: durante i titoli di coda c’è un immagine di back stage che ci fa capire che rispetto alla puntata vista qualcosa non è andata come si era visto. Raro trovarlo in programmi che di solito cercano di far passare tutto per assolutamente reale. Anche il vedere ogni tanto il cameraman che compare nelle scene più movimentate va bene, in fondo è un programma tv, non realtà al 100%.
Insomma decisamente un bel format, magari eccessivamente sboccato nei commenti ma a me è piaciuto molto. Direi che tolto l’inarrivabile Pechino express (stupendo per me, d’altronde mi occupo di turismo e di giochi!) è uno delle loro migliori produzioni. E gli perdono che i 3 concorrenti aspettano in strada di sapere chi ha vinto, tutti e 3 bagaglio muniti.
Beh, io ho detto la mia. Se avete perso le prime puntate le trovate a questo link
https://www.tv8.it/video/viaggi-pazzeschi-832880
p.s. Inutile negarlo… non mi dispiacerebbe invitare gli ideatori del format a N*Stories… ci penso