Il mio articolo su come scegliere un nome per il bed and breakfast continua ad essere letto da migliaia di persone. Superata quota 25.000, che per stare su un blog personale e per nulla agganciato a reti di blogger è una cifra pazzesca. Il libro che sto scrivendo nasce proprio da questo inatteso successo.
Continua a leggerePosts Tagged ‘etica’
12 Ott
Turismo nelle città d’arte e spazi pubblici
E’ arrivato l’autunno e nelle strade di molte città d’arte i gestori deii locali tolgono i tavoli, presi d’assalto d’estate da turisti e escursionisti.
Anche a me quando fa caldo piace potermi sedere ai tavolini esterni del locale prescelto, specie di sera; non so dirvi se sia una reale esigenza o una moda del periodo, fatto sta che spesso nelle mie scelte estive il fattore tavolino esterno conta. E non sono il solo, a giudicare dalla foga con cui alcuni esercenti della città dove vivo hanno protestato con l’assessore di turno invocando maggiori spazi dove potersi allargare, per soddisfare le richieste degli avventori.
1 Feb
Ok il prezzo è giusto. O no? turismo responsabile e prezzi
Ok, il prezzo è giusto. Ah sì?
Qual è il prezzo giusto in una transazione di turismo responsabile?, mi ha chiesto una socia l’altro dì.
Bella domanda, la cui risposta a pensarci bene non è affatto scontata. Si tende a associare spesso questo modo di intendere il turismo con un atteggiamento eticamente connotato, ma come si determina un prezzo giusto, quindi adeguato, in un mondo che è legato alla legge della domanda e dell’offerta, che con l’etica non va proprio d’amore e d’accordo? E chi lo determina? Sulla base di cosa?
Commenti recenti