Il mio articolo su come scegliere un nome per il bed and breakfast continua ad essere letto da migliaia di persone. Superata quota 25.000, che per stare su un blog personale e per nulla agganciato a reti di blogger è una cifra pazzesca. Il libro che sto scrivendo nasce proprio da questo inatteso successo.
Consigli e riflessioni sul tema, che sono l’anticamera per una gestione di qualità.
Ma anche provocazioni teoriche.
Perché gestire una struttura ricettiva extralberghiera o semplicemente locare ai turisti non è un’operazione neutra.

Il libro che sto ultimando parte dal boom delle locazioni breve e allarga la riflessione a tutto il comparto extralberghiero. Da un lato mi sono chiesto cosa significa oggi questo termine, dall’altro ho ritenuto importante far passare il concetto che se da un lato non è tutta colpa dell’extralberghiero rispetto alle battaglie anti turisti in diverse città europee, dall’altro far finta di niente e occuparsi del proprio piccolo business potenziale non è ammissibile.
Serve responsabilità anche da parte dei gestori.
Diciamo che questo volume è il mio personale contributo alla causa del turismo responsabile.