Facce da frantoio

Nei frantoi arrivano due tipologie di persone: gli anziani, che sono la maggior parte, e gli under 50, identificati dai primi come i “giovani”.

Facce da frantoio in ape car

Gli anziani hanno passato una vita in campagna e hanno i volti felici per l’ennesima impresa fatta. Arrivano soli, con il carrello attaccato alla vecchia automobile, o nei mitici “tre ruote”. Parlano in dialetto, si aiutano a vicenda a scaricare olive o a caricare olio. Fanno l’olio per la famiglia, e soprattutto perché l’olio si deve fare, come qualsiasi cosa appartenga alla tradizione rurale.

Gli altri, un numero davvero esiguo, se fanno olio è per motivi commerciali. Alcuni neanche raccolgono olive, vengono a comprarle fuori al frantoio e poi fanno l’olio, anche piccolissime produzioni, che venderano a una ristretta cerchia di amici. Altri sono più organizzati ed arrivano con furgoni carichi di olive. Sono come le mosche bianche, ma ci sono anche loro, ci siamo anche noi, sebbene noi abbiamo altre motivazioni.

Nei week end agli anziani si aggiungono tutti coloro che possiedono piccoli oliveti e approfittano del fine settimana per molire le olive raccolte, con tutta la famiglia allargata presente. Non vi dico la folla e le attese del week end, sono davvero incredibili, bisogna avere la passione per questo prodotto, per queste piante, per passare tante ore al frantoio nei giorni festivi e prefestivi.

I volti degli anziani parlano da soli, una generazione legata alla terra, cui la modernizzazione sta togliendo a poco a poco il terreno sotto i piedi. Eppure ogni anno li trovi qua, sorridenti e trepidanti. In attesa che il lungo processo che porta le olive a diventare olio, si concluda e sgorghi quel fluido tanto amato e tanto utilizzato nelle nostre cucine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: