Come mi sia venuto in mente non lo so, comunque ieri ho proposto di partire poco dopo l’alba e lavorar fino al tramonto. L’idea, che intendeva finire un oliveto per poi partire nei prossimi giorni con un nuovo uliveto, è stata abbastanza folle.
L’anno scorso lo facevamo tutti i giorni, iniziando alle 6 e finendo spesso alle 21 causa molitura al frantoio, ma poi si cenava e si andava a dormire subito dopo. Quest’anno abbiamo deciso di dare pari dignità al lavoro e alla vita privata, per cui i ritmi sono normalmente di 7 o max 8 ore quando il recupero delle cassette sparse nei campi è problematico. Poi ognuno, prima di crollare, ha il tempo di fare la sua vita.
Ieri dunque, dopo 11 ore, ero cotto, eravamo cotti. Ma stamane di nuovo nei campi, l’avventura va, e si inizia a pensare al futuro. Per ora dobbiamo concentrarci su ciò che stiam facendo e farlo bene, cioè fare un olio genuino, molire quanto prima, mantenere un grado di acidità oleico bassissimo. E iniziare a far capire che l’olio si venderà, tramite passaparola e gruppi di acquisto. Proprio stasera ci han proposto di mettere dei bidoni per l’acquisto alla spina. Vedremo se è un’ipotesi fattibile, noi già ce ne siamo innamorati perché è un’idea che sposa bene il nostro modo di pensare, l’idea di riutilizzare ognuno i popri contenitori, anno dopo anno, opponendoci di fatto all’usa e getta imperante. Vi faremo sapere come va, nel frattempo mi compro alla bottega equo solidale la cioccolata che ci serve per ripartire di slancio dopo ogni pausa.
Posted by sergioilvagabondo on 23 novembre 2009 at 12:29
certo che mi ricordo di te!! ma non sapevo che eri finita in Francia!! perché non ti fai sentire ogni tanto via mail così mi aggiorni? a spero presto (pure se sei in Francia, tanto mi sa che l’olio lo porteremo in vendita anche oltralpe!!)
Posted by camilla on 23 novembre 2009 at 10:24
Seeeergioooo!!!! quanto tempo! sono camilla, ti ricorderai ancora? boh?! troppo tempo è passato, però bello vedere che il progetto va avanti…che bello! sono molto felice per te. sono in Francia altrimenti vi verrei a trovare volentieri!
a presto (chi lo sa?!)