Matera e la febbre dell’oro

cercatori d'oroA Matera mi sa che serve una nuova ambientazione per rilanciare il turismo perché si mormora ci sia già un netto calo. Dopo il filone di Gesù a mio avviso si può passare a quella del far west , in fondo il clima generale del tutti contro tutti e la caotica caccia all’oro ( dove la riserva aurea è rappresentata dal turismo) sono gli aspetti odierni più rappresentativi.

trenoGià, il turismo. Tutti lo vogliono, tutti ne han capito il valore e ognuno si improvvisa esperto imprenditore e non guarda più in faccia a nessuno. E mica c’è voglia di capire chi realmente ne sfa beneficiando di questa caotica caccia all’oro, la febbre è così, non si può più ragionare, l’importante è provarci, in modo arrembante, senza indugiare; l’oro c’è, lo sanno tutti. Se un tempo bastava correre al fiume col setaccio oggi basta affiggere un’insegna. O almeno, questa è l’illlusione generale.

Vittime della febbre dell’oro tutti i proprietari di un qualsiasi buco cacciano via noiosi inquilini e si danno al business turistico, fiduciosi che sia un filone inesauribile; peccato che oltre a non esserlo (i primi dati sembrano parlare di un meno 30per cento specie sul turismo individuale), l’aumento dei cercatori improvisati ha determinato una divisione del bottino per cui tranne quelli più esperti e facoltosi, gli altri si stanno accontentando delle briciole. Ma sperano sempre che la ruoti giri, anche se non si capisce chi la dovrebbe far girare.

Ma piaccia o non piaccia ai cowboy locali, non è vero che la gente verrà a Matera perché è bella o perché è antica, non basta avere dei potenziali attrattori di livello, bisogna poi essere capaci di attirare flussi, se no il filone aureo si esaurisce in fretta.

tutti contro tuttiE invece… Puro far west… Tutti litigano o meglio cittadini e politici litigano su tutto, e ogni attore va avanti per la propria strada, sempre diversa da quella degli altri stakeholder.

sherif officeLa Regione gioca con la città come il gatto col topolino, fa e disfa senza nessuna seria programmazione turistica degna di questo nome.Loro sono la banca e fanno quel che vogliono, sembra di percepire. Si affida all’APT che dopo sei mesi o più in ibernazione ha un nuovo direttore pescato all’interno della stessa azienda pare per garantire continuità con la passata gestione. Peccato che i numeri dicono tutt’altro, basta togliere Matera per notare che la programmazione regionale turistica non va.

Ma anche la stessa Matera ha un pernotto medio notevolmente più basso delle altre città che si sono contese lo scettro. Noi del Vagabondo siamo andati a parlarne a un convegno internazionale sulle sfide del turismo parlando di come MAtera questa sfida rischia di perderla. Ve ne parleremo più avanti e lo presenteremo al pubblico fra qualche mese.

La Fondazione Matera 2019 ha ripreso a fatica le attività dopo rafficbe di mitra piovute da ogni dove. Sembra un fortino assediato dove chi è dentro si preoccupa solo di difendersi e chi è fuori assalta di continuo. Ora dopo un anno e mezzo ha ripreso le attività, ma solo le sue,  non c’è più traccia del percorso che porterà alla realizzazione del dossier da parte delle altre realtà.

L’associazione Matera 2019 ha ripreso vigore con la nuova amministrazione comunale per cui tanto si è spesa, e porta avanti i suoi percorsi paralleli sul tema della governance.

Entrambi bei percorsi, in teoria non contrapposti e che potrebbero andare avanti sotto braccio, ma la verità è che c’è una sfida a chi aggrega di più, ognuno con il suo sponsor. Non a caso alle attività della Fondazione non si presenta mai nessuno del Comune o della Regione, visto che lo sponsor politico era la minoranza PD oggi in affanno e dall’altra parte i rappresentanti del Comune non a caso sono sempre presenti.

sheriff office giusta Infine il Comune, l’organo amministrativo che rappresenta la città.  Da oltre un anno la nuova amministrazione rassicura  che tutto va bene e i guai sono dovuti al passato ma che stanno lavorando per migliorare il tutto. Fosse pure vero e facendo finta di non sapere che 2 assessori (turismo e ambiente) si sono dimessi e che i main sponsor della giunta sgomitano e criticano, mi chiedo: non è abbastanza normale che un nuovo sindaco eredita una situazione passata, bella o brutta che sia?  Si era presentato come valido sceriffo, in grado di ristabilire ordine e cultura ma a parte qualche cosa buona (quella la fanno tutti) non sembra stia rispondendo, nei tempi che il turismo impone, alle molteplici esigenze legate ai flussi turistici. E soprattutto non comunica. Magari sta lavorando a qualcosa di grandioso, ma nessuno lo sa.

saloon

Insomma, uno scenario impreziosito da continue risse  all’interno dei nuovi saloon telematici, dove impazzano le polemiche e ognuno improvvisamente è diventato esperto di marketing territoriale e di pianificazione turistica.

Prendiamo il discorso degli eventi, per esemplificare la situazione e chiudere il post: i bar vogliono capodanno RA,I mater sacra e presepe vivente per fare cassa, chi se ne frega se la città viene assalita da escursionisti mordi e fuggi. I cittadini vogliono il capodanno RAI perché è uno spot importante (e su questo ho già scritto criticamente  in passato) e per motivi di orgoglio e campanilismo (la capitale siamo noi; no a Potenza); ma degli altri eventi se ne fregano, al più  sono contrari perché   difficile parcheggiare o spostarsi con l’auto in città.  Gli albergatori vogliono eventi di qualsiasi tipo basta che facciano dormire gente. Il sindaco non vuole gli eventi ma poi di fatto a parte le mostre di scultura che  organizzava pure in passato  solo quello organizzano i suoi sodali: concerti spot e festival minori. Per colpa di Comune e soprattutto Regione i grandi eventi capaci di attirare gente da fuori per più di un giorno sono sempre meno e non si lavora o progamma alcunche, nè si supportano gli operatori locali in tal senso. Sarebbe questa la strada indicata dalla Fondazione nel percorso verso il 2019, ma al momento sembra una barca cui nessuno da’ retta, lasciata navigar controcorrente.

Insomma, serve una scossa: io lancerei  come ambentazione promozionale il far west, può funzionare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: