Quale futuro per L’ENIT

In commissione attività produttive della Camera, la deputata Angela Masi ha chiesto a un rappresentante del Ministero del Turismo come si pensa di migliorare l’ENIT in vista del rinnovo del suo CdA.

La domanda è avvenuta durante un question time ed è stata circostanziata da un attento studio che ha ripercorso cosa sia accaduto nella governance dell’ente in questi 3 anni post riforma. Anni travagliati e di cambiamento, da quando è stata decisa la trasformazione in Ente Pubblico Economico, resa pienamente operativa da ottobre 2015.
In primis c’è da capire se abbia senso l’esclusione dalla spending review dell’Enit, visto che le spese effettuate non hanno dato grandi risultati sul piano innovativo. Né si sono visti cambiamenti significativi sul tema dell’eccessivo ricorso ai fondi pubblici, del miglioramento del sito.

Delle critiche esposte dalla corte dei conti relativi al bilancio 2016 si è tenuto conto in parte, ma certo non sono state sanate ancora le tante, troppe questioni problematiche, alcune delle quali lasciano di stucco come l’assunzione senza concorso di una ventina di unità che lavoravano per una partecipata dell’Enit poi assorbite dentro la nuova Agenzia del Turismo.
Ci sono voluti 2 anni per fare le selezioni di 21 nuove unità, col direttore generale che a inizio gennaio ha dichiarato che sono pochi e dovevano decidere se portare avanti le attività dell’Enit o occuparsi delle selezioni. Il che detto da un ente pubblico fa un po’ sorridere, non si potevnoa affidare le pre selezioni a qualche ditta che si occupa di selezioni?
Un ente che potrebbe fare molto bene per l’intero Paese ma che sembra essere ancora un po’ impaludato. E che fa troppo poco per un turismo sostenibile e responsabile.

Vedremo quali saranno i nuovi vertici del CdA per capire cosa possiamo aspettarci nel prossimo triennio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: