Tassa Airbnb e cda ENIT

Negli ultimi giorni due notizie di rilievo. Il TAR del Lazio ha bocciato il ricorso di Airbnb sul pagamento delle tasse per conto dei gestori (come prevede la legge e già fanno altri intermediari). Le Regioni hanno deciso il nome di chi siederà nel cda dell’ENIT per rappresentarle.

Su Airbnb nulla da aggiungere; al di là delle lungaggini della giustizia italiana (il verdetto era atteso per ottobre scorso), ora bisogna vedere se la piattaforma si metterà in regola o escogiterà altro.

Sul secondo nome nel cda dell’enit (ora ne manca solo uno), quello scelto dalle Regioni è il colonnello dell’esercito Pappalardo, attualmente assessore al turismo della regione Sicilia. Una notizia quanto meno sui generis.

È in carica da metà 2017 come assessore e in un intervista dell’epoca a chi gli chiese cosa sapesse un colonnello di turismo rispose che aveva viaggiato. E che bastava avere buoni collaboratori.
Sulla prima affermazione calerei un velo pietoso mentre la seconda è decisamente politica, nulla da eccepire, anche se non concordo del tutto.
Mi concentro sul fatto che mai un assessore in carica era stato nominato al cda dell’ENIT.

Forse proprio per quello che diceva il colonnello: perché magari nel cda ci devono stare i tecnici.
È una novità interessante mettere uno degli assessori regionali al turismo per dar modo alle Regioni di partecipare al meglio alla vita dell’ENIT?
O è un modo per politicizzare un’ente?
E allora spostando l’attenzione dal colonnello alle modalità di scelta delle Regioni, mi chiedo se questo meccanismo ha senso o se non vada rivisto.
Voi che ne pensate?

Fonti
http://www.regioni.it/turismo/2019/02/13/turismo-enit-conferenza-regioni-accordo-su-nome-pappalardo-594743/
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/12/01/pappalardo-sono-un-ufficiale-ho-girato-il-mondo-studiarePalermo02.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: