Vi è mai capitato di accogliere un ospite e capire subito che vi creerà problemi e che non sarà soddisfatto della vostra proposta? A me per fortuna solo due volte in tanti anni dedicati all’ospitalità. Ma capita. Specie quando prenotano last minute e non prestano attenzione a cosa proponi.
In questi casi è facile che al termine del soggiorno possano arrivare recensioni negative, cui i guru dei feedback ti suggeriscono di rispondere in modo gentile, accettando le critiche e scusandoti.
Ora, per quanto io accetti di buon grado le crtiche, credo che un host debba pur poter rispondere. Specie se è l’ospite che doveva stare più attento prima di prenotare.
Ecco il mio manifesto contro gli ospiti sbagliati.
A te che prenoti senza leggere gli annunci, ma solo il prezzo.
A te che speri di pagare poco, ma poco, e ottenere un servizio quattro stelle.
A te che se il navigatore sbaglia dai la colpa al gestore della struttura ricettiva.
A te che manco ho aperto la porta e già hai una paresi facciale, che mi verrebbe da chiedervi: problemi?
A te che noti schifato la presenza di un nippolo ma dimentichi che cammini in casa con le scarpe.
A te che dovresti valutare in base al rapporto qualità prezzo offerto nell’annuncio.
A te che ti alzi la mattina disdegnando la colazione perché hai già fatto i bagagli.
A te che devi solo trovare come dire che te ne vai prima , e ti lanci in iperbole che potresti pure evitare, tanto lo sapevo da quando sei arrivato che non ci saremmo piaciuti.
A te che insomma faresti meglio a stare più attento quando prenoti.
Dico
Una cosa sola:
Grazie. Grazie che porti via la tua energia negativa.Grazie se vai via prima, non mi mancherai. Grazie di avermi tolto l’ingombro della tua presenza poco gradita. Grazie per aver fatto tornare il sereno a casa mia.
Con buona pace per i feedback