Posts Tagged ‘sensi’

I Sensi dell’Olio: il Gusto. Il “PANE-test”.

 

Masseria

De gustibus non disputandum est. 

Dicevano i latini. Dei gusti non si discute. Ognuno ha i suoi. Vero. 

Ma oggi facciamo uno strappo alla regola, con l’ultimo post della mini-rubrica “I Sensi dell’olio”, dedicato proprio al Gusto! Continua a leggere

I sensi dell’Olio: l’udito. Suoni e parole.

Chess’ià la voscia ci la canêscita… 

“Mo so binutê e mo sond’arrivatê. Chess’ià la voscia ci la canêscita. […] Iê so binutê da lundana via pê rêvêriê a vosta signuria” **

 Così durante la raccolta riverivamo nostra signoria l’oliva!

Il ritmo del lavoro

Anna in veste di prima voce e il resto di noi a seguire in veste di coro. Il canto dava il ritmo alla raccolta e il tempo passava più velocemente.

Il ritmo musicale in armonia con il ritmo della natura e con quello umano. Niente cartellino, ma lavoro intenso. Non esistono straordinari durante la raccolta, esiste il tempo che la terra richiede, siano esse 6 o 12 ore al giorno.

Continua a leggere

I Sensi dell’Olio:l’olfatto. Profumo di buono.

Profumo di buono, ovvero: anche il naso vuole la sua parte.
 
Oggi facciamo un gioco: chiudete gli occhi!   

Teneteli chiusi eh…  

 Bene, e per oggi ho risolto il post!  😉 

 Scherzi a parte, non è facile cercare di rendere le atmosfere create da certi profumi. Per riuscirci ho bisogno della vostra partecipazione.

Chiudete gli occhi…no, davvero: chiudete gli occhi e provate a pensare all’olio di oliva…. Che odore ha? Ci avete mai prestato attenzione? Continua a leggere

I Sensi dell’Olio: il Tatto. L’Olio sulla pelle.

Lunedì: settimana nuova, e una novità anche per il blog

Da oggi ospitiamo una piccola rubrica: I Sensi dell’Olio.

pettinando gli olivi

Laura è di Ravenna, ma ormai si può dire sia un po’ materana anche lei. Ci ha aiutato nella raccolta per qualche giorno e magari tornerà a trovarci presto…potremmo chiamarla una versione beta di un’idea che ci frulla in testa: condividere la bellezza della raccolta delle olive con le persone che si dimostrano interessate, una sorta di esperienza di turismo responsabile. Se ne riparlerà l’anno prossimo, quest’anno siamo già a raccolta inoltrata, ma se siete interessati rimanete sintonizzati! Nel frattempo, se siete curiosi, potete leggere quanto Laura condividerà con noi.

  

L’Olio sulla pelle…

Rigirando tra le dita le olive che si erano nascoste nelle tasche della felpa da lavoro, i pensieri tornano ai giorni passati tra gli oliveti, la settimana scorsa. Continua a leggere