Gli attori del turismo responsabile

imageEccolo disponibile per la lettura di tutti gli interessati il mio saggio sugli attori europei del turismo responsabile. Ne abbiamo parlato a Reggio Emilia all’interno delle attività di AITR assieme al presidente della rete europea di turismo responsabile. Un libro necessario, che colma un vuoto. Di che parla?

Ovviamente come tutti i saggi non è scritto in modo leggero come era “a Matera si va, si torna, si resta” ma ho provato a scriverlo per farmi capire da tutti.
Il libro è diviso in 3 parti.
imageIl primo capitolo vi racconta la genesi del concetto a livello europeo e i tanti altri termini utilizzati per intendere forme di turismo alternative al convenzionale. Spazio anche alla distinzione fra turismo sostenibile e turismo responsabile.
Il secondo capitolo analizza il turismo convenzionale, rispetto a 3 temi che ritengo basilari nei miei studi: gli attori (o stakeholder,  se preferite)  considerati, le interazioni fra loro e i rapporti di forza. Non si può infatti studiare il turismo solo dal punto di vista del marketing o affrontando i temi ambientali, c’è anche un importante filoni di studi sociologici legati a questi aspetti.

imageNel terzo capitolo c’è la prima mappatura mai fin’ora tracciata delle almeno 500 realtà di turismo responsabile e poi si affrontano gli stessi temi del secondo ma riferendosi a come intendono agire le realtà di II livello che fanno turismo responsabile. Lo scopo è cercare di capire se il turismo responsabile rappresenta un’interessante novità di cambiamento o se è destinato a rientrare nel filone dei turismi di nicchia che cercano di differenziarsi invano dal turismo convenzionale.

Nel quarto capitolo trovano spazio le conclusioni che nascono dal confronto fra il secondo e il terzo capitolo.
All’interno del libro troverete anche una mappatura delle realtà europee e tanti documenti di realtà europee di II livello. image

Insomma un libro che vuole incuriosire operatori del settore e studiosi del turismo responsabile.
In questa pagina raccoglierò i commenti dei lettori e ne dibatteremo.

Spero vi piaccia e vi interessi, io intanto mi preparo per il prossimo convegno internazionale sul turismo a fine giugno a Napoli, dove affronterò il tema del turismo a Matera.

wp-1464936093397.jpeg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: