Dopo un lungo lavoro collettivo, l’altro giorno all’assemblea nazionale dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) ho presentato la Carta che intende promuovere il turismo responsabile all’interno delle strutture ricettive.
Continua a leggere
Posts Tagged ‘AITR’
25 Mag
La Carta Italiana dell’Ospitalità Responsabile
29 Gen
Turismo responsabile e richiesta formativa
Al corso base sul turismo responsabile appena conclusosi a Bologna, c’erano oltre 30 iscritti e in diversi sono rimasti fuori, tanto che l’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) sta già pensando a una nuova edizione da qui a breve. Continua a leggere
16 Set
dal direttivo programmatico nazionale di AITR
Prima di riprendere la narrazione del mio viaggio che ho dovuto sospendere il mese scorso per esigenze di studio e di lavoro, un post su cosa sto facendo in questi giorni.
L’Associazione Italiana Turismo Responsabile (www.aitr.org) si riunisce a Bologna per decidere le attività dei prossimi 3 anni.
Siamo oltre 20 persone giunte da tutta Italia qui all’albergo il Pallone, scelto non perché ha i lustrini ma perché fa dormire anche persone che hanno problemi con l’alloggio.
Un’iniziativa democratica, preparata coinvolgendo i circa 100 soci della base associativa, ognuno dei quali ha potuto proporre i futuri gruppi di lavoro e potrà entrarne a far parte.
10 Dic
LA NAVIGAZIONE DI AITR
Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea di fine anno dell’AITR, l’Associazione Italiana Turismo Responsabile. Una due giorni partecipata, viva, niente di ingessato; negli ultimi 2 anni ci si è incontrati in vari posti, da luoghi storici di attivismo come Torino e Bologna, a luoghi emergenti come la Sicilia o Roma, segno della voglia di essere presenti in tutto lo stivale e di essere sempre più un riferimento di livello nazionale a tutto tondo.
L’impressione derivatami da questa intensa due giorni, che oltre all’assemblea ha visto altre iniziative importanti che hanno stimolato la presenza della base associativa e anche di molti ospiti, è che negli ultimi 2 anni l’AITR ha imbroccato con convinzione la strada della partecipazione allargata, in cui oltre al direttivo ci sono tanti Tavoli di lavoro che vedono i soci portare avanti in modo volontario tematiche essenziali per far sì che la scuola di pensiero italiana vada avanti cercando di non sbandare, di tenere la barra a dritta pur consapevole, tutto l’equipaggio, che la traversata non è per niente facile e che il mare è agitato.
Commenti recenti