Posts Tagged ‘borghi’

Il turismo non ripopola i borghi

Quando ho letto il titolo dell’articolo della Gazzetta del Mezzogiorno che parla dei progetti lanciati dal distretto turistico Terre d’Aristeo ho pensato che il titolista l’avesse sparata grossa. Poi però mi sono reso conto che nel testo dell’articolo si faceva esplicito riferimento al ripopolamento dei borghi. Mettere in relazione il turismo con il ripopolamento mi pare eccessivo. Ho cercato di capirne di più andando direttamente alla fonte.

Continua a leggere

Borghi e turismo – II parte

La II parte della mia riflessione sul tema borghi e turismo si concentra su un tema delicato e scivoloso: lo sviluppo del turismo nei “borghi” e il rapporto con le comunità locali, fra progetti ideati da forestieri, progetti che tendono ad escluderla o rilegarla al ruolo di comparsa. Ma anche buone prassi.

Continua a leggere

Turismo e borghi – I parte

Lo sviluppo del turismo nei borghi vede affacciasi alcune critiche, scritti che puntano il dito chi contro alcune progettualità, chi contrapponendo lo sviluppo dei piccoli paesi a quello turistico. Come la penso? Partiamo dal bel libro dell’antropologa palermitana Anna Rizzo “I paesi invisibili”.

Continua a leggere